L'aritmia è l'alterazione del ritmo cardiaco.
L'aritmia è un disturbo della frequenza cardiaca (pulsazione) o del ritmo del cuore. Significa che il cuore batte troppo veloce (tachicardia), troppo lento (bradicardia) o ha un modello irregolare. La successione ritmica del battito cardiaco in riposo varia da 60 a 100 battiti al minuto.
Quando questi battiti aumentano sensibilmente si parla di tachicardia sinusale, mentre se il battito cardiaco è rallentato si tratta di bradicardia sinusale.
Chi soffre di aritmia può non sentire sintomi quando questa è presente. I sintomi possono essere lievi, gravi o anche potenzialmente letali. I più comuni sono:
Le aritmie sono causate da problemi nel sistema di conduzione elettrica del cuore. Le principali cause delle aritmie includono:
Smettere di fumare o praticare 30 minuti di esercizio quotidiano può diminuire la possibilità di un'aritmia. Inoltre, è importante controllare il colesterolo, l'ipertensione e il diabete.
Quando una aritmia è grave, il paziente può necessitare di un trattamento urgente per ristabilire il ritmo cardiaco normale. Il trattamento consiste nell'eseguire una terapia con elettroshock (defibrillazione o cardioversione), impianto di un pacemaker cardiaco temporaneo o somministrazione di farmaci. Altre cure per prevenire o trattare le aritmie includono l'ablazione cardiaca, un cardio-defibrillatore impiantabile e un pacemaker.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.